Contro ogni razzismo per la cooperazione fra i popoli
20 Aprile 2018
Auditorium Terzani, Biblioteca San Giorgio – via Pertini, Pistoia
Incontro Dibattito Presentazione di Gianfranco Galigani, Centro di Documentazione di PistoiaIntervento di Francesco Bocci, Centro Filippo Buonarroti testimonianze di Ben Ammar Mustapha, Mane, Moussa
80° Anniversario della Guerra Civile Spagnola 1936-1939
La Resistenza, un cammino di libertà e giustizia sociale. A difesa del diritto all'autodeterminazione dei popoli, contro i fascismi di ieri e di oggi
Dal 6 al 15 Dicembre 2017 Circolo ARCI RINASCITA Piazza F. Matteucci 11 – Campi Bisenzio (FI)
MERCOLEDI' 6 DICEMBRE 17,30 Inaugurazione e presentazione della mostra Interviene Ezio Mecacci - Centro F. Buonarroti
Ore 21.00 proiezione del film “Terra e libertà” di Ken Loach
SABATO 9 DICEMBRE 17,30 Iniziativa in solidarietà della resistenza Kurda Contro i regimi assassini di Erdogan e dell’Isis. Parliamone con il delegato dei Kurdi in Toscana
Ore 21.00 proiezione di “Blixet - sotto il confine” Documentario sulla situazione turco-siriana
MARTEDI' 12 DICEMBRE 21,00 Concerto del “CORO DEL NOVECENTO” MERCOLEDI' 13 DICEMBRE 21,15 Iniziativa in solidarietà della resistenza Saharawi Parliamone con Sandro Volpe coordinatore toscano comunità Saharawi,
Eugenio Mastrogiacomo vice presidente”Città Visibili”
Dubat Hamma Sidi Mohamed cittadina della Repubblica democratica Araba Saharawi in esilio
VENERDI' 15 DICEMBRE 21,15 Donbass: polveriera d’Europa. L’Ucraina tra oligarchie, conflitto sociale e guerra civile.
Ne parliamo con Maurizio Vezzosi, analista e reporter
Mostra Fotografica
Stabilimento “Leonardo”, Via delle Officine Galileo 1 – Campi Bisenzio
LUNEDI' 4 DICEMBRE Inaugurazione con Ezio Mecacci - Centro F. Buonarroti
Emanuele De Leonibus - RSU Leonardo
MARTEDI' 5 DICEMBRE 16,30 Incontro-Dibattito
Memorial Democràtic della Generalitat de Catalunya
Dal 13 al 29 Novembre 2017 Biblioteca delle Oblate- Firenze
13 NOVEMBRE 2017 16,00 Inaugurazione
Sala Conferenze
ore 17:30 Presentazione del cd Spagna 1936: Un sogno che resiste a cura di Istituto Ernesto de Martino, AICVAS , Archivi della Resistenza di Fosdinovo.
Con Stefano Arrighetti, Monica Fantacci e Dalida Angelini (CGIL Toscana)
Canti a cura di Coro Novecento e i Disertori 16 NOVEMBRE 2017 10,00 Sala Conferenze
Incontro con gli studenti sulla guerra civile spagnola Interviene Filippo Focardi (Università di Padova), con visita guidata alla mostra.
ore 17 Proiezione del documentario Barcellona ferita aperta di Monica Uriel Conferenza-dibattito con Monica Uriel - giornalista e documentarista catalana
Filippo Focardi - Università di Padova
Carlo Antonio Barberini - Centro Buonarroti Milano
21 NOVEMBRE 2017 10,00 Sala Conferenze
Incontro con gli studenti sulla guerra civile spagnola a cura degli enti organizzatori Presentazione del libro La scelta. Antifascisti pratesi nella guerra di Spagna con l’autore Francesco Venuti e visita guidata alla mostra.
24 e 25 Giugno 2017 presso Teatro di Nascosto, Scalinata di Docciola Volterra
SABATO 24 GIUGNO 17,00 SPAGNA 1936. L'UTOPIA SI FA STORIA proiezione del filmato a cura del Centro Studi Libertari - Archivio Giuseppe Pinelli di Milani
SABATO 24 GIUGNO 18,00 LA CATALOGNA BOMBARDATA inaugurazione della mosta realizzata dal Memorial Democràtic della Generalitat de Catalunya presentazione a cura di Doriano Maglione del centro Filippo Buonarroti
SABATO 24 GIUGNO 18,30 SPAGNA 1936.TRA GUERRA E RIVOLUZIONE Conferenza dibattito con Doriano Maglione del centro Filippo Buonarroti
Giorgio Sacchetti (Dipartimento Ricerche Storiche dell'Università di Padova) SABATO 24 GIUGNO 21,30 SPAGNA 1936.UN SOGNO IMMENSO DI LIBERTA' racconto cantato da Miguel Hernandez,Paco Curto e Chico Sanchez Ferlosio con I Disertori e Gianni Calastri a cura dell'associazione culturale Le Radici con le Ali DOMENICA 25 GIUGNO 18,00 SEM TERRA Racconti delle lotte per la terra in Brasile incontro con alcuni militanti del movimento Sem Terra
Il contesto internazionale e la guerra civile spagnola 1936-1939
presso Auditorium Terzani, Biblioteca San Giorgio – via Pertini, Pistoia
Catalogna Bombardata LUNEDI’ 8 MAGGO ORE 10,00
Intervengono:
Gianfranco Galigani – Centro di Documentazione Pistoia
Doriano Maglione – Centro Filippo Buonarroti
GIOVEDI’ 11 MAGGO ORE 10,00 Conferenza Il contesto internazionale e la guerra civile spagnola 1936-1939 Interviene il Prof. Furio Biagini, Docente di Storia dell’Ebraismo presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università del Salento