Il Centro Filippo Buonarroti, in collaborazione con diverse Associazioni italiane e non, ha dato vita, a partire dall’anno 2015, a quattro mostre itineranti dedicate a pagine di storia del movimento operaio europeo, alcune note, altre poco trattate se non del tutto taciute. E’ così che hanno preso vita le mostre su “Resistenza operaia a Berlino 1942-1945. Basta con Hitler, mettere fine alla guerra!”, (nel 2015, appunto). “Catalogna bombardata”, sulla guerra civile spagnola, nel 2016, “Le conferenze di Zimmerwald e Kiental e l’opposizione alla Grande guerra” nel 2017, “La Commune de PARIS 1871” nel 2022. (Per ulteriori informazioni, consultare la sezione LE MOSTRE).

Ogni mostra è accompagnata da un catalogo che riporta il testo dei pannelli (in italiano e in lingua originale) e le foto esposte, oltre ad una introduzione che ne spiega l’origine.

Oltre a quelle menzionate, esposte in tutta Italia e ancora richiedibili, abbiamo realizzato altre due mostre di cui esistono i cataloghi: “Grandi scienziate del ‘900” (2022), con La Nuova Limonaia di Pisa e “Livornesi alla guerra di Spagna 1936-1939” (2020), in collaborazione con l’Archivio di Stato di Livorno. Li mettiamo entrambi in descrizione anche se, al momento, sono esauriti.


Berlino


Catalogna


opposizione


comune


scienziate



livornesi